Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Spiaggia di Nemo

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Una gita al mare tutti insieme con Busforfun!

Forti dell’ampio consenso riscosso dagli utenti giunti in questa località da tutta Italia, a distanza di due anni la Spiaggia di Nemo è stata completamente rinnovata per fornire servizi ancora più a misura di utente diversamente abile, che usufruisce gratuitamente della stessa e del rispettivo parcheggio ricavato sul fronte spiaggia.

 

Con la nuova gestione triennale affidata a Jesolmare Servizi Turistici, il tratto di arenile antistante al presidio ospedaliero è stato concepito per la avere la massima integrazione tra ospedale e spiaggia per quanto riguarda le attività riabilitative fisiche e cardiologiche, mantenendo massima integrazione tra la spiaggia e disabili, sia pendolari che turisti, ma anche utenti di associazioni, comunità, centri diurni pubblici e privati.

 

Ora gli utenti possono contare su migliori nuovi percorsi di accesso facilitato, lettini e sdrai rialzati rispetto all’altezza tradizionale, 56 ampie piazzole con pedane per l’accesso in carrozzina, gazebo con pavimentazione rigida per gruppi o utenti singoli che necessitano di spazi molto ampi, servizi igienici dedicati, docce con acqua calda, filodiffusione per accostare la musica ai benefici elioterapici.

  

La Spiaggia di Nemo rappresenta un esempio di collaborazione tra pubblico e privato, in grado di unire sanità, turismo e sociale. Ci risulta che sia primo caso in Italia di spiaggia gratuita riservata a utenti diversamente abili e ai loro accompagnatori. 

Immagini