Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Alla Scoperta Delle Dolomiti
Consigliato da Wild In The Dolomiti

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Vivi una Montagna di Avventure

Un mondo di proposte su misura per scoprire le meraviglie delle Dolomiti Orientali! Wild In The Dolomiti ti offre proposte curate in ogni dettaglio per soddisfare le aspettative di viaggiatori esigenti ai quali è sempre riservata la possibilità della più completa personalizzazione. 

 

#WeTheFun #WildInTheDolomiti

 

Valbelluna: Piave Experience

Canoa Canadese sul Piave - attività di 5 ore

Programma: Incontro con le Guide in mattinata che si occuperanno del ricevimento degli ospiti introducendoli al territorio ed all’attività dell’escursione. Laboratorio esperenziale di preparazione. Durante l’escursione verrai introdotto alla geologia, biodiversità, ecologia e dinamiche dei luoghi oggetto della visita.

Incluso nella quota: Transfer al luogo dell’escursione. Canoa Canadese, pagaia, aiuto al galleggiamento, sacca stagna 80l per attrezzatura personale. Inizio escursione dalle ore 10.00 fine escursione dalle ore 15.00

 

Valbelluna: Canyoning

Canyoning in Val Maor - attività di circa 4,5 ore

Programma: Canyon facile molto emozionante. Incontro con la Guida Alpina e partenza per la forra da Busche che introdurrà gli ospiti ai luoghi ed all’attività della giornata. Breve attività propedeutica ed inizio della discesa durata dell’attività 4/5 ore. Canyoning è una delle attività più adrenaliniche ed affascinanti dell'estate! Nuotate, tuffi, scivoli naturali, calate con corda.. il tutto in un ambiente che rasenta la fantasia. In canyon ogni manovra di calata sarà effettuata dalle Guide Alpine.

Incluso nella quota: Transfer al luogo dell’escursione. Muta intera in neoprene da 5mm, Calzari in neoprene da 3mm, Imbraco canyoning, Casco, Giubbino di galleggiamento. Inizio escursione dalle ore 10.00 fine escursione dalle ore 15.00

Cosa Devo Portare: Un asciugamano, Un cambio di intimo, Un paio di scarpe da ginnastica da poter bagnare da utilizzare nel canyon, oltre alle proprie (no scarponi), Costume già indossato, Lenti a contatto se con marcati problemi di vista (no occhiali), Una borsa di plastica per il vestiario bagnato,  consigliata una maglia intima tecnica (no cotone)

 

Valbelluna: Beer Bike Safari

Bike Safari con e-bike - attività di circa 4 ore

Programma: Partendo da Busche ci dirigiamo per facili stradine alla riserva naturale di ripopolamento biogenetica e zona umida di valore internazionale del Vincheto. Proseguiremo quindi verso la Basilica di San Vittore, gioiello del romanico con influenze orientali, patrono di Feltre. Da vedere interni riccamente affrescati di scuola giottesca e di allievi di Tommaso da Modena. Risaliremo di seguito verso Feltre dove attraverseremo il centro storico ed i maggiori punti di interesse. Dopo un ristoro alla Birreria Pedavena, la più grande d'Italia, concluderemo il giro tra piccoli borghi verso Busche. Distanza: 32 km - Dislivello: 420 m - Difficoltà: facile - Interesse: storico/culturale

Incluso nella quota: Transfer al luogo dell’escursione. E-Bike di nuova generazione, casco, percorso ben elaborato, Guida di Mountain Bike

Cosa Devo Portare: Pantaloni lunghi, Giacca, Scarpe Trekking, Indumenti Pesanti (no maniche corte).

 

Valbelluna: Tandem in Parapendio

Potrai volare In compagnia dei falchi - attività di circa 1 ora

Programma: Si parte dalla Sede del Aereo Club in località Boscherai per il Monte Avena con navetta. A piedi si dovranno percorrere 800m dalla Birreria Pedavena se la fermata di Pedavena sarà quella.si volge in 1 ora - Avvertenze: età minima 18 anni, peso massimo 100kg

Incluso nella quota: Pilota professionista, attrezzatura, trasferimento al Monte Avena luogo dell'evento

 

Valbelluna: Birreria Pedavena

Il più grande birrificio d'Italia - circa 2 ore di attività

Proposta Menù: Piatto Pedavena (arista, salsiccia, wurstel, fagioli, insalata, crauti pommes frittes, gelato con frutti di bosco, acqua, birra, caffè). Causa Covid19 le visite alla fabbrica e al museo sono sospese.

 

Passo Giau: Passeggiata nelle Dolomiti

Partenza da Colle Santa Lucia con visita di questo magnifico borgo.

Programma: Le antiche vie del ferro, Itinerario che attraverso piccoli borghi di montagna e grandi panorami collega Colle Santa Lucia a Selva di Cadore lungo percorsi un tempo utilizzati per trasportare il minerale delle miniere del Fursil. Partenza da Colle Santa Lucia ed arrivo a Selva di Cadore con possibilità di pranzo per chi lo desidera.

Lunghezza 11 km con dislivello positivo 200m

 

Tre Cime di Lavaredo: a tutta velocità

Motoslitta, discesa con lo slittino sulle 3 Cime di Lavaredo e pranzo

Programma: Partecipa ad una visita sulle magiche Dolomiti in provincia di Belluno e precisamente alle Tre Cime di Lavaredo, le montagne più belle del mondo. In questa escursione, le motoslitte vengono guidate da esperti piloti che in sicurezza ti permetteranno di visitare le Dolomiti portandoti fino a quota 2233 metri, su comodi carrelli che possono trasportare 25 persone alla volta con cinque motoslitte. Accederai poi su un tracciato di circa 5 Km. con la slitta, percorso facile e non pericoloso adatto a tutti.

Salita con la motoslitta dal Lago Antorno e arrivo alle Tre Cime di Lavaredo Slittino per la discesa Pranzo (prodotti del territorio) bevande escluse

Incluso nella quota: Percorso ben elaborato, guida alpina, spuntino nella natura

 

Foresta del Cansiglio: escursione

Alla scoperta della magica Foresta del Cansiglio

Programma: Vi proponiamo un escursione guidata giornaliera, a piedi o con le cisape, a seconda del manto nevoso, nella magia invernale della Foresta del Cansiglio. Le nostre Guide vi accompagneranno in una escursione nel cuore della Foresta del Cansiglio per farvi conoscere e osservare l'incredibile vita che continua nonostante il gelo.

Incluso nella quota: Bus A/R, Guida alpina durante la durata dell'escursione, Binocolo 10x45, Merenda durante l'escursione

 

Immagini