Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Locus Festival

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

The Rising Sun

Dal 2005 a Locorotondo, in quel magico angolo di Puglia chiamato Valle d’Itria, il Locus Festival si è sempre distinto nel panorama italiano con un perfetto equilibrio tra qualità e popolarità delle proposte, posizionandosi fra i festival musicali più all’avanguardia in Italia.

Una solida fan-base di utenti affezionati, sa che al Locus Festival c’è sempre da scoprire qualcosa di interessante. Spesso in questi anni abbiamo programmato artisti in lieve anticipo rispetto ad una loro successiva popolarità mediatica (Aloe Blacc, Fat Freddy’s Drop, Luca Sapio, Raphael Gualazzi, Robert Glasper, Laura Mvula, Jacob Collier, FKJ…) ma senza disdegnare proposte pop qualitativamente degne del Locus (Calcutta, Mahmood, Battiato, Malika Ayane, Sergio Cammariere, Nina Zilli, Negramaro, Niccolò Fabi…). Da noi sono passate giovani star come Snarky Puppy, Kamasi Washinton, Kings Of Convenience, Robert Glasper, Esperanza Spalding, Seun Kuti, BadBadNotGood, Jose James, ma anche classici eroi come Gil Scott-Heron, Enrico Rava, Mulatu Astatke, Orlando Julius… e tanti altri grandi come Ms Lauryn Hill, Dj Premier, David Byrne, Paolo Fresu, Vinicio Capossela, Cody Chesnutt, Stefano Bollani, Gregory Porter, Sly & Robbie, Bonobo… solo per citarne alcuni. Non sono mancati dj come Four Tet, Theo Parrish, Rob Garza di Thievery Corporation, Nicola Conte, Gilles Peterson, Ben Ufo e intriganti proposte d’avanguardia come Colin Stetson, Mammal Hands, Floating Ponts, Thundercat, Nils Frahm e The Bad Plus, The Heliocentrics.

 

#WeTheFun #LocusFestival2022

 

 

 

 

 

 

Immagini