Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Enotour Barone Pizzini
Consigliato da Barone Pizzini

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Degustazione di Franciacorta DOCG

Barone Pizzini è una delle aziende vitivinicole più antiche della Franciacorta ed è stata la prima cantina a produrre Franciacorta da viticoltura biologica certifcata, ovvero utilizzando per la coltivazione e il nutrimento delle viti solamente sostanze naturali o che l’uomo può ottenere con processi semplici, senza ricorrere a prodotti chimici, diserbanti, OGM, fertilizzanti o pesticidi di sintesi. Precursore in Franciacorta, sin dalla fne degli anni ’90 Barone Pizzini ha convertito i vigneti all’agricoltura biologica e per quanto riguarda quelli della tenuta Pievalta nei Castelli di Jesi segue le rigorose norme della certifcazione Biodyvin.

Barone Pizzini ha scelto la via della biodiversità per mantenere la pianta sana e realizzare vini di qualità, utilizzando pertanto solo sostanze organiche a sostegno della fertilità; zolfo e rame, in quantità controllate, per il contenimento dei parassiti. Alla ricchezza e all’integrità delle uve ottenute in vigna nel rispetto dei dettami della viticoltura biologica, si aggiunge la grande cura in cantina durante tutti i momenti della produzione: ciascuna fase ha l’obiettivo di dare risalto al territorio e consentire ad ogni vigna di esprimersi. L’approccio al biologico è culturale, coinvolge scelte e valori ed è il punto di partenza di un percorso fatto di ricerca e innovazione.

Il nuovo progetto #GREEN di collaborazione tra i treni Trenord e gli autobus BusForFun ti permetterà di raggiungere le migliori attività all'aria aperta delle Alpi Lombarde: compenserai le emissioni di CO2 e potrai così cominciare la tua gita all’insegna del relax, senza code, senza stress e tutelando l’ambiente ♥

 

#WeTheFun #Trenord #GiteInTreno #Franciacorta

 

Programma:

Mattino 
  • 10:30 partenza navetta bus da stazione Rovato 
  • 11:00 inizio visita e degustazione in cantina 
  • 13:00 ripartenza navetta bus dalla cantina 
  • 13:20 arrivo in stazione Rovato 
Pomeriggio 
  • 14:30 partenza navetta bus da Rovato 
  • 15:00 inizio visita e degustazione in cantina 
  • 17:00 ripartenza navetta bus dalla cantina 
  • 17.20 arrivo in stazione Rovato 

 

La quota comprende: 

  • Viaggio in Treno Trenord A/R da qualsiasi fermata della Lombardia (trova orari)
  • Viaggio in Bus A/R dalla stazione alla cantina
  • Visita Cantina e degustazione
  • Degustazione "Le Edizioni" con 3 vini (Satèn, Naturae e Rosè), passeggiata in vigna. 

 

La quota non comprende: 

  • Tutto quanto non espresso da programma.
 
 
 

 

Immagini