Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Capodanno in Puglia

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Per iniziare il 2023 al meglio!

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

Giovedì 29 – Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per la Puglia. Soste
tecniche durante il percorso e pranzo in ristorante riservato.
Arrivo in hotel, cena e pernottamento.


Venerdì 30 – Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita di Ostuni. Conosciuta
come la “Città Bianca del Salento” per il suo caratteristico centro storico dipinto in passato
con calce bianca, è caratterizzata da stradine tortuose, piazzette, vicoli e panorami sul
mare a dir poco mozzafiato. Pranzo in ristorante riservato.
Nel pomeriggio visita guidata della città di Polignano a Mare, terra natale di Domenico
Modugno. Uno spettacolo paesaggistico unico al mondo.
Arrivo in hotel, cena e pernottamento.


Sabato 31 – Dopo la prima colazione, visita guidata della città di Matera. Si tratta di una
città unica, Patrimonio dell'Unesco, caratterizzata dalla struttura del primo nucleo urbano
realizzata in “sassi”. Pranzo in hotel.
Nel pomeriggio visita guidata di Altamura, città famosa in tutto il mondo per il suo pane a
marchio Dop e il suo patrimonio archeologico e storico.
Rientro in hotel per prepararsi al Cenone con serata di gala e musica dal vivo.


Domenica 1 – Dopo la prima colazione tempo a disposizione dei clienti.
Pranzo del Primo dell’Anno in hotel.
Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di Alberobello, dichiarata Patrimonio
Mondiale dell'Umanità per i suoi caratteristici trulli.
Cena in hotel e pernottamento.


Lunedì 2 – Dopo la prima colazione partenza per il rientro verso casa, pranzo in ristorante
riservato lungo il tragitto e soste tecniche durante il percorso.
Arrivo al punto di partenza e termine del servizio.

 

Immagini