Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 209.011kg di CO2 grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 750 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

APPROFONDISCI
Hauser

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

The Rebel Is Back!

La rockstar mondiale del violoncello Hauser arriva in Italia per un’unica, imperdibile data: un evento che unisce musica classica e contemporanea in un’esperienza indimenticabile! Dopo i tutti sold-out di passati tour dei 2CELLOS, l'artista croato torna live acc0ompagnato dalla Strings Orchestra, per un nuovo entusiasmante show dal vivo tra grandi colonne sonore del cinema e celebri successi rock pop; insomma ce ne sarà per tutti i gusti e noi di BusForFun siamo super entusiasti di accompagnarvi a questo spettacolo imperdibile!

 

#BusForFun #2Cellos 

 

 

 

I 2Cellos sono un duo di violoncellisti composto dallo sloveno Luka Sulic e dal croato Stjepan Hauser. Attivi sul mercato discografico dal 2011 grazie ad una serie di azzeccate cover come “Smooth criminal” e “Welcome to the Jungle”, con i quali riproponevano con i loro strumenti alcuni dei più famosi successi rock e pop internazionali. Grazie alla diffusione dei loro video su Youtube raggiungono un'enorme notorietà internazionale e vengono notati da Elton John che decide inviartli ad aprire i concerti del suo tour. Il duo ha realizzato fino ad oggi cinque album in studio, dopo l’esordio con “2 Cellos” del 2011, fino all'ultimo “Let There Be Cello”, dove oltre a brani di altri artisti sono presenti delle loro composizioni originali [...]