Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Degusta Morbegno
Consigliato da Pro Loco Morbegno

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Aspettando le Cantine 2022

Definito il programma di Degusta Morbegno: l’iniziativa che mette in vetrina, per farli assaporare sul posto, i prodotti enogastronomici locali e i luoghi più belli della citttà di Morbegno e dintorni. La manifestazione è affidata alla Pro loco di Morbegno per i weekend del 24, 25 settembre e 1, 2 e 8, 9 ottobre.

Come nelle due precedenti edizioni l’iniziativa propone una serie di percorsi di degustazioni grazie anche all’aiuto di 15 associazioni i cui volontari e associati aiuteranno accogliendo i visitatori lungo i percorsi e le cantine. I percorsi sono: 'Degusta in green' che propone il trekking nella costiera dei Cech, con guida certificata e visita al torchio di Cerido, si finisce con l’apericena nella cantina dei Cech, oppure l’itinerario tra chiese e palazzi, una camminata con guida certificata e apericena di massimo 25 persone alla sala Storico ribelle a palazzo Folcher. C’è poi il percorso 'Calici in convento' che propone nel complesso di Sant’Antonio – Ostello le degustazioni con le case vinicole Marsetti, terrazze dei Cech, Nera/Caven e la degustazione verticale di vini e formaggi tipici.

Tocca poi al percorso di palazzo Malacrida che prevede la visita guidata con aperitivo a cura di Channel Morbegno. 'Quattro calici in quattro cantine- Rosso e bollicine' è il percorso che si snoda fra la cantina Milani, la cantina dell’ex pretura, il chiostro sud e palazzo Malacrida, mentre 'Quattro calici in quattro cantine' diventa 'Sforzati' nella cantina Mariani, nella cantina Vergottini, nella cantina Brisa e nella cantina Folcher. In ogni cantina c’è un assaggio di salumi e formaggi valtellinesi.

 

#WeTheFun #DegustaMorbegno #ProLocoMorbegno

 

 

4 CALICI IN 4 CANTINE

CON ASSAGGI DI SALUMI E FORMAGGI*

 

PASS DEGUSTAZIONE: ROSSO E BOLLICINE 

  • Cantina MILANI a cura di Filarmonica di Morbegno
    LA GRAZIA – Brut Spumante / BETTINI – Sant’Andrea D.O.C.G.
  • Cantina PRETURA a cura di AIDO sezione Morbegno
    TRIACCA – Pignola Brut / FAY – Ca’ Morei D.O.C.G.
  • CHIOSTRO SUD a cura di Ass. Dopolavoro Ferroviario
    LA PERLA – Spumante Extra Brut / MARSETTI – Le Prudenze Grumello D.O.C.G.
  • PALAZZO MALACRIDA a cura del Gruppo Alpini di Morbegno
    NINO NEGRI – Cuveè Carlo Negri / MARCHETTI – Valgella Sant’Eufemia D.O.C.G. 2019

 

PASS DEGUSTAZIONE: SFORZATI

  • Cantina MARIANI a cura della Pro Loco Morbegno
    FAY – Ronco del Picchio / TRIACCA – San Domenico
  • Cantina VERGOTTINI a cura di Ass. Namastè Sondrio
    PREVOSTINI – Corte di Cama / LA PERLA – Quattro Soli
  • Cantina BRISA a cura di AVIS sez. Morbegno
    PLOZZA – Blackedition / CAVEN – Messere
  • Cantina FOLCHER a cura della Pro Loco Amici Berbenno
    NEGRI – Carlo Negri / MARSETTI – Sfurzat 2017

 

*In ogni cantina verrà dato un assaggio di salumi e formaggi di Valtellina

Immagini