Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

TTG - TRAVEL EXPERIENCE 2020

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Ecco perché non puoi perdertelo

Come di consueto, anche quest’anno arriva puntuale l’appuntamento con il TTG. 

Chiunque lavori in ambito turistico non può non conoscere TTG e soprattutto non può perderselo.

Ma andiamo con ordine: cos’è il TTG? E perché è così importante per gli operatori turistici?

 

TTG Travel Experience è l’evento per la promozione turistica più importante d’Italia. In quest’occasione, il Centro Fieristico di Rimini accoglie operatori da ogni parte del mondo, per tre giorni. L’obiettivo della manifestazione è favorire l’innovazione del settore turistico e il networking tra aziende, istituzioni e professionisti. Per questo motivo, tra i partecipanti, la fiera annovera tour operator, compagnie aeree, enti del turismo, agenzie viaggi, società di trasporto, aziende specializzate nella fornitura di prodotti e servizi tecnologici. Giusto per darti un’idea della portata dell’evento, considera che l’anno scorso sono stati registrati circa 80.000 partecipanti, dei quali 76.035 operatori professionali e 2.900 espositori.

 

L’altra finalità della manifestazione è incentivare la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. L’evento fa parte della piattaforma The Italian Marketplace for Travel&Hospitality, il brand di Italian Exhibition Group, nato per offrire una risposta di qualità ad una domanda turistica internazionale in continua crescita ed evoluzione. A tal proposito si è pensato di far convergere in un unico evento le tre fiere più importanti del settore: TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design (Il Salone internazionale dell’accoglienza) e SUN Beach&Outdoor (Il Salone B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor, degli stabilimenti balneari e dei campeggi). Le tre giornate saranno dense di dibattiti, workshop e seminari, durante i quali si parlerà degli ultimi trend, di turismo accessibile, di turismo attivo, del management delle aziende turistiche, di turismo balneare, enogastronomico, ecc… Non mancheranno inoltre approfondimenti sullo stato dell’arte e sulle prospettive del settore turistico.

 

 

Il tema portante di questa 57esima edizione è “Think Human”, un argomento che “invita a ragionare su come innovazione, tecnologie all’avanguardia, trasformazioni sociali e avvenimenti globali possono impattare direttamente sulle persone, modificando profondamente la domanda e conseguentemente l’offerta di beni e servizi" (https://www.ttgexpo.it/eventi/programma/think-future). La scelta di questo tema scaturisce dalla consapevolezza che nessuna innovazione tecnologica può prescindere dalla centralità dell’essere umano, con i suoi sentimenti, i suoi pensieri, i suoi comportamenti e il suo bisogno di comunicare ed esprimersi. Comprendere questi aspetti diventa sempre più importante, soprattutto in un periodo storico in cui i mutamenti tendono ad essere repentini, profondi ed irreversibili.

 

A questo punto ti starai chiedendo: come si fa a partecipare al TTG? Fondamentalmente le possibilità sono tre: si può partecipare come visitatori, come buyer o come espositori. La partecipazione come visitatore è completamente gratuita. L’unica cosa da fare è registrarsi e portare con sé il proprio Badge. Per registrarsi basta andare al seguente LINK. Per partecipare come buyer è necessario iscriversi al seguente LINK. Le informazioni utili per gli espositori sono reperibili al seguente LINK.

 

Per concludere questo articolo nel migliore dei modi, vogliamo darti qualche piccolo consiglio per organizzare al meglio la tua visita al TTG. Prima di tutto ti consigliamo di registrarti Online, in modo che all’arrivo in fiera potrai accedere in maniera molto più veloce. Secondariamente ti consigliamo di consultare il programma completo e l’elenco degli espositori. A questo punto, accedendo alla tua area riservata puoi salvare tra i preferiti gli espositori che vuoi incontrare, i seminari/workshop/convegni ai quali vuoi partecipare. Vuoi avere tutto a portata di mano? Ti basta scaricare l’App ufficiale. L’ultimo consiglio che ci sentiamo di darti è di prenotare quanto prima una stanza di hotel o un B&B perché a ridosso della manifestazione diventa davvero difficile trovare posti letto disponibili.

Allora cosa hai deciso? Ci sarai? 

 

P.S. Hai bisogno di un Bus per raggiungere la fiera?! Dai un'occhiata ai nostri viaggi o contattaci per richiedere una quotazione!


 

#WeTheFun #BusForFunBlog #TTG2020