Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Salone Auto Torino

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Un salone delle auto come non l'avete mai visto!

Salone Auto Torino 2024 ritorna dal 13 al 15 settembre 2024 in una veste completamente rinnovata e in totale
simbiosi con la città.

Un salone culturale a cielo aperto che vuole mostrare quella che sarà la città del futuro, con
le auto a zero emissioni e le postazioni di ricarica, in percorso espositivo che ripercorrerà la storia dell’industria
automobilistica, mettendo in mostra dai primi modelli come le carrozze e i carri motorizzati.

 

Salone Auto Torino guarda al futuro e alla mobilità integrata, stringendo partnership con i principali vettori di treni
e bus e scegliendo piazza Carlo Felice, proprio accanto alla stazione Porta Nuova, come punto di partenza di
un’esposizione che accompagnerà i visitatori tra tutte le novità dei principali brand, le più belle hypercar e i futuristi
prototipi disegnati dai più grandi designer di tutto il mondo.

 

Salone Auto Torino 2024 sarà una passeggiata all’aperto, gratuita per il pubblico, che da piazza Carlo Felice porterà i visitatori in piazza Castello,in piazzetta Reale e ai Giardini Reali, tra i modelli che raccontano l’evoluzione della tecnologia automotive:

test drive delle novità dei brand sostenibili di tutte le motorizzazioni in piazza Carlo Felice e in piazza Castello;

esposizione delle novità delle case automobilistiche in via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello e piazzetta Reale;

capolavori dei grandi designer di tutte le epoche, prototipi e one-off in via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, piazzetta Reale e Giardini Reali;

circuito dinamico cittadino per le parate di modelli unici in via Roma, tra piazza San Carlo e piazza Castello;

test ride di motocicli e scooter di tutte le motorizzazioni in piazza Vittorio Veneto;

Autolook Awards, il premio alla comunicazione dei team che partecipano a tutte le discipline del motorsport;

Gran Premio Torino, la sfilata dei collezionisti di sabato 14 settembre che coinvolgerà la città.

Per il pubblico sarà a disposizione il Free Pass Salone, un biglietto gratuito elettronico che garantirà ai possessori l’accesso alle convenzioni con i vettori, con i musei, con gli esercizi commerciali e i ristoranti Friends of Salone Auto Torino.

Immagini