Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Discoteche del Lido Di Jesolo
Consigliato da Associazione Alba

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Il servizio bus divertente e sicuro!

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di vivere l’estate, tutuelando la vostra vita proteggendola, ballando tutta la notte nei locali più alla moda del Lido di Jesolo e solo in questo modo potrete ammirare l’alba grazie alla sorpresa della chiusura della serata. E perché non farlo in tutta sicurezza, senza il pensiero di dover guidare fino a casa a notte fonda salvaguardando la mia vita e quella degli altri? Prenotate subito il vostro posto in bus per il King's Club, il Marina Club e il Muretto!

 

#WeTheFun #JoinUs #Jesolo

 

Destinazione

  • King's Club - 00:15

  • Marina Club - 00:25

  • Il Muretto - 00:35

Ripartenza

  • Il Muretto - 05:00

  • Marina Club - 05:10

  • King's Club - 05:20

 

 

Questo servizio bus per le discoteche di Jesolo nasce in sostegno alle proposte dell'Associazione "Alba luci sulla buona strada" e nel ricordo della tragedia che ha spento le giovani vite di Eleonora, Leonardo, Riccardo e Giovanni.

Questa iniziativa si propone si sensibilizzare la comunità sulla tematica della sicurezza stradale, nella speranza di riuscire ad educare i giovani e gli adulti ad una guida sicura e all'utlizzo del servizio di trasporto con conducente.

 

 

 

 

Al momento del check-in, ai passeggeri verrà misurata la temperatura corporea. L’imbarco sarà possibile esclusivamente qualora i passeggeri non presentino una temperatura superiore ai 37.5°

È obbligo indossare la mascherina chirurgica per la protezione di naso e bocca prima, durante e dopo il viaggio

La capienza a bordo sarà limitata per garantire il distanziamento di 1 metro tra i passeggeri.

Tutti gli autisti indosseranno maschere facciali e dispositivi di protezione, i bus sono sanificato al termine di ogni corsa con il cambio regolare del filtro dell'aria e ventilazione frequente.

Immagini