Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Limp Bizkit
Consigliato da Rockol

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Loserville 2025

I Limp Bizkit tornano finalmente in Italia dopo nove anni di assenza: la band americana capitanata dall’iconico cantante e frontman Fred Durst sarà il 29 marzo 2025 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Un occasione unica per rivivere i fasti del nu metal cantando a squarciagola "Rollin'", "Break Stuff" e "My Way" tutti assieme!

Raggiungi i Limp Bizkit in bus: cerca la fermata più vicina alla tua città e unisciti al divertimento!
Ti aspettiamo a bordo, direzione Bologna!

 

#BusForFun #LimpBizkit #Loserville2025

 

 

 

Il gruppo – composto da Fred Durst (voce), Wes Borland (chitarra), DJ Lethal (piatti), John Otto (batteria) e Sam Rivers (basso) - si forma a Jacksonville, in Florida, verso la fine del 1994. I Limp Bizkit ottengono un grande successo con il loro primo album, THREE DOLLAR BILL, Y’ALL, che contiene la loro personale rilettura di “Faith”, il brano di George Michael che li porta in vetta alle classifiche. Alla fine il loro album d’esordio vende più di un milione e mezzo di copie in tutto il mondo. Le loro partecipazioni al Warped Tour, all’Ozzfest e al Family Values Tour fanno da preludio alla lavorazione di un nuovo album, che arriva nel 1999 e si intitola SIGNIFICANT OTHER. La visibilità internazionale arriva però solo nel 2000, con il contributo alla colona sonora di “Mission Impossible" [continua su Rockol]

Immagini