Viaggia con noi per un futuro più green

Meno traffico, meno inquinamento e meno incidenti!

Abbiamo risparmiato circa 58.964.771kg di CO grazie alle persone che ci hanno scelto.

La nostra partnership con wownature

Dal 2023 abbiamo deciso di supportarli nelle loro attività. Ad oggi abbiamo piantato 250 alberi*

*Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 - 14:07

E tu? Stai facendo abbastanza per il nostro pianeta?

Abbracciare uno stile di vita sostenibile è più facile di quanto pensi.

Bad Religion
Consigliato da Sherwood Festival

Ti interessa questo evento?

Iscriviti al servizio gratuito di Busforfun alert per essere informato tramite e-mail sui principali appuntamenti degli artisti/eventi desiderati. Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Puoi cancellarti in ogni momento

Ho letto e approvo Privacy Policy

Europe 2024

Per chi chiedeva se ci fossimo dimenticati del caro, vecchio, sano punk-rock, lo Sherwood Festival risponde con l'annuncio dello show dei Bad Religion: la band californiana, formatasi a Los Angeles nel 1979, si esibirà il 3 luglio al Park Nord dello Stadio Euganeo di Padova nell'unica data italiana di un attesissimo tour che toccherà i principali festival estivi d'Europa. Vi aspettiamo a bordo :)

 

#BusForFun #BadReligion #Sherwood24

 

 

 

I Bad Religion nascono nel 1980 a Los Angeles dall’incontro tra il chitarrista Brett Gurewitz, il cantante Greg Graffin, il bassista Jay Bentley e il batterista Jay Ziskrout. Di lì a poco Gurewitz fonda la sua personale etichetta discografica, la Epitaph, nata inizialmente per pubblicare i dischi degli stessi Bad Religion.
Dopo un primo EP omonimo e l’album HOW COULD HELL BE ANY WORSE, Pete Finestone prende il posto di Ziskrout alla batteria. Nel 1983 la pubblicazione di INTO THE UNKNOW suscita un certo interesse negli ambienti dell’hardcore statunitense, ma subito dopo la sua uscita la band cambia nuovamente formazione: arrivano Paul Dedona al basso e Davy Goldman alla batteria. Nel 1984 anche Brett Gurewitz è costretto ad abbandonare la band per un certo periodo [continua su Rockol]

Immagini